Arginina, l’aminoacido che potenzia le prestazioni fisiche
L’arginina, o meglio la L-arginina, è un aminoacido semi-essenziale, quindi prodotto dal corpo, ma che può diventare essenziale in alcune circostanze e condizioni, come in caso di gravidanza, traumi o malattie critiche. Quando l’arginina non è disponibile nell'organismo, bisogna introdurlo attraverso gli integratori.
L’arginina è necessaria per la produzione di monossido di azoto, una molecola di segnalazione utile a diversi processi e funzioni, come la regolazione del flusso del sangue, la funzione mitocondriale e la comunicazione cellulare.
L’arginina può essere sintetizzata a partire dalla citrullina, attraverso la scomposizione delle proteine.
È contenuta anche in diversi cibi, tra cui:
- carne rossa
- pollame
- latticini
- noci
- pesce
- soia
Nella versione integratori, l’arginina è presente sotto forma di polvere e capsule.
Integratori di L-arginina per migliori prestazioni fisiche
L’azione dell’arginina permette di aumentare la portata di energia, migliorando il trasporto e l’assimilazione dei nutrienti nelle fibre muscolari; in questo modo si aumentano i livelli di forza e l’ipertrofia.
Tutte condizioni che portano ad ottenere migliori performance sportive e a favorire l’aumento di massa magra.
Gli integratori di arginina vengono infatti utilizzati da sportivi e da bodybuilder professionisti.
Alcuni studi hanno anche promosso l’idea che l’arginina ottimizzi le performance fisiche con l’aumento del livello di monossido di azoto nel corpo, migliorando così l’ossigenazione e il flusso di sangue verso i muscoli.
Regolazione della pressione sanguigna
Tra i benefici che l’arginina porta al nostro organismo, uno tra i più importanti è la regolazione della pressione del sangue. L’assunzione di integratori sembra infatti equilibrare i valori sia dell’alta che della bassa pressione. Anche in questo caso, un ruolo importante lo gioca il rilascio di monossido di azoto.
Tra gli altri vantaggi, l’arginina provvede anche a:
- prevenire malattie cardiache
- combattere l’ipertensione
- trattare l’infertilità maschile
- rafforzare il sistema immunitario.
Come scegliere i migliori integratori di L-arginina
Quando non è possibile assumere sufficiente arginina attraverso l’alimentazione, perché se ne richiede un surplus per soddisfare il fabbisogno aggiuntivo dovuto all’intensa attività fisica, o perché condizioni come traumi o gravidanza ne riducono la sintesi dall’organismo, gli integratori rappresentano una valida ed efficace alternativa.
La scelta può essere fatta tra le capsule e la polvere, in base al tipo di uso che se ne fa.
Inoltre, per un’azione ancora più incisiva, è possibile optare per integratori di arginina arricchita con Vitamina B6.
Scopri la vasta offerta di proposte su Multipoweronline.







